
Protocollo Covid 19
– Si pubblica la la circolare 18 avente per oggetto le disposizioni di servizio per i docenti e gli alunni in relazione al protocollo d’Istituto anti Covid-19.
– Si pubblica il nuovo protocollo Covid 19 aggiornato con le linee guida del 16/05/2020 e l’ordinanza della regione Lombardia del 13/05/2020.
- Protocollo per la gestione del rischio da Coronavirus
- Modello per la misurazione della temperatura con protocollo privacy
- Modello per la consegna dei DPI (dispositivi di protezione individuale)
Allegati:
- Misure di riduzione della diffusione del Coronavirus
- Istruzioni per la detersione delle mani
- Cartello da apporre presso la timbratrice
- Cartello da apporre presso i distributori automatici
- Cartello da apporre all’ingresso degli spogliatoi
- Cartello da apporre nella zona fornitori
Disposizioni del Dirigente Scolastico
- Protocollo in caso di emergenza sanitaria e primo soccorso
Allegato: Indicazioni per il soccorritore - Personale Amministrativo della Segreteria: disposizioni di servizio in materia di sicurezza
- Collaboratori scolastici: disposizioni di servizio in materia di sicurezza
- Docenti: disposizioni di servizio in materia di sicurezza
- Alunni: disposizioni di servizio in materia di sicurezza
- Documento programmatico sulla sicurezza 2010/2011 (.pdf – 1112 kb)
Documenti, materiali e attività per una scuola sicura
L’ambiente scolastico rappresenta il contesto ideale nel quale strutturare, articolare ed approfondire la cultura della sicurezza affinché nelle nuove generazioni questo concetto venga radicato e diventi stile di vita.
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è l’ingegner Pierpaolo Afferrante.
L’articolo 33 del D.Lgs. 81/08 elenca i compiti del RSPP:
– individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro;
– elaborazione delle misure preventive e protettive e dei sistemi di controllo delle misure adottate;
– elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
– proposta di programmi di formazione e informazione per i lavoratori.
Normativa
Materiale informativo
- nota informativa per la salvaguardia della salute e della sicurezza propria e altrui (.doc – 52,5 kb)
- formazione di base (.pdf – 2,70 Mb)
- tutela della salute delle lavoratrici madri (.pdf – 692 kb)
- corso di formazione per la pulizia degli ambienti (.pdf – 308 kb)
- pulizia e disinfezione negli ambienti scolastici (.pdf – 238 kb)
- i disturbi muscolo scheletrici lavorativi (.pdf – 3,09 Mb)
- ergonomia a scuola (.pdf – 366 kb)
- prevenzione e protezione dai rischi derivanti dall’uso di attrezzature munite di videoterminali (.pdf – 202 kb)
- stampanti laser, fotocopiatrici, toner: pericoli per la salute (.pdf – 202 kb)
- procedure di sicurezza da adottare per la sostituzione del toner (.pdf – 132 kb)
- linee guida per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scale portatili (.pdf – 522 kb)
- schede tecniche relative alle scale portatili (.pdf – 118 kb)
Procedure d’emergenza
- piano d’emergenza ed evacuazione (.pdf – 114 kb)
I piani d’emergenza ed evacuazione relativi alle scuole dell’Istituto Comprensivo sono privati. - riepilogo delle procedure nella gestione delle emergenze
- il soccorso alle persone disabili: indicazioni per la gestione dell’emergenza a cura del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Anche noi al lavoro
- a scuola di prevenzione ipertesto delle classi seconde, anno scolastico 2009/2010
Link utili
- imparo la sicurezza giocando (per le scuole primaria e secondaria) a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Materiale formativo dal sito dei Vigili del Fuoco
- Prevenzione incendi consigli utili dal sito dei Vigili del Fuoco
- norme di comportamento in caso di incendio e di terremoto a scuola spiegate da Ufotto Leprotto
Cartellonistica
- cartelloni da scaricare e colorare (.zip – 933 kb)