Scuola secondaria di I grado “A. Gramsci”
Anno scolastico 2020/2021
Sicurezza nel web
Consigli per i genitori [… leggi tutto]
I nostri diari
Anche quest’anno presentiamo le copertine e i bellissimi disegni delle pagine interne, realizzati dai nostri alunni.
Sfoglia:
– le pagine interne del diario della scuola secondaria;
– le pagine interne del diario della scuola primaria;
– le pagine interne del diario della scuola dell’infanzia.
Anno scolastico 2019/2020
Progetto “Green school”
Si è concluso in questi giorni il progetto “Green school“che ha coinvolto la nostra scuola, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato ambientale.
Abbiamo ricevuto l’attestato di certificazione, nella bella coincidenza della giornata mondiale dell’ambiente.
Purtroppo non avevamo potuto portare a termine tutte le iniziative, ma abbiamo ripreso alcune tematiche anche nella didattica a distanza; pubblichiamo il video, frutto dell’impegno dei ragazzi.
.
Cartoni e monumenti
Gli alunni della scuola secondaria, durante il potenziamento di arte, hanno realizzato dei bellissimi disegni.
Si sono ispirati ai personaggi di Disney che hanno rappresentato in alcune città d’arte nel periodo del lockdown.
Presentiamo il video. Complimenti, ragazzi!
Emoji, fumetto digitale
I ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria hanno realizzato con tecniche diverse degli emoji; successivamente li hanno fatti diventare protagonisti di simpaticissimi mini racconti.
Dai un’occhiata!
Chiara | Cristian | Denise | Hajar | Ilia | Irene | Martina | Matteo A. | Matteo B. | Nicole | Riccardo | Silvia | Sofia
Classi prime: mostre virtuali
In questo tempo di tour e mostre virtuali vi proponiamo la nostra, unica e speciale, allestita dai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria, nonostante le difficoltà del momento; hanno realizzato i loro elaborati con fantasia e originalità.
Vi invitiamo a cliccare sull’immagine per entrare nella mostra e … non pagherete neppure il biglietto!
In viaggio con stile
I ragazzi delle classi terze della scuola secondaria hanno realizzato due interessantissimi percorsi, sviluppati in Arte e Immagine e Tecnologia.
Il primo s’intitola “In viaggio con stile: Stanze tridimensionali” e il secondo “In viaggio con stile: Percorso tra gli stili artistici”.
Vi invitiamo a guardarli perché sono originali e unici. Visita il backstage.
Porta-smartphone di riciclo
Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria hanno realizzato dei porta-smartphone con materiale di riciclo.
Guarda i progetti realizzati, oppure sfoglia la pubblicazione che li contiene tutti.
Giochi matematici: vincitori gara Kangourou
Purtroppo quest’anno la gara che vede coinvolti i nostri alunni si è svolta con modalità on line e con qualche difficoltà di partecipazione in più.
Nonostante questo gli ultimi allenamenti in videolezione e l’impegno dei ragazzi hanno permesso di partecipare con 26 alunni per la categoria Benjamin (I-II media) e 8 per il cadet (terza media). Ecco i primi classificati della scuola:
BENJAMIN (24744 partecipanti in totale Italia)
1. Piacentini Alissya, IA
2. Bahi Hajar, II A
3. Scaratti Sofia, II A
4. Bonizzi Erica, IA
5. Fath El Bab Jasmine, IC
CADET ( 8434 partecipanti in totale Italia)
1. D’Aranno Rebecca, III C
2. Bertin Riccardo, III C
3. Coppola Andrea, III D
Quest’anno vanno tanti complimenti particolari non solo ai vincitori ma a tutti i ragazzi partecipanti che hanno saputo mettersi in gioco non solo con la matematica ma anche con questa nuova modalità di gara.
Arriverà a tutti (stiamo pensando al come …) l’attestato di partecipazione con il “premio” di partecipazione e un premio in più ai migliori classificati. Per ora accontentatevi del nostro APPLAUSO per TUTTI.
Buona vacanza e domani per qualcuno c’è ancora la gara della Bocconi!!
Badminton senza frontiere
Il 29 gennaio 2020, presso la palestra del nostro istituto, si è svolta la fase provinciale del torneo “Badminton senza frontiere, under 17”.
Siamo arrivati primi!!!
Galleria fotografica
Ci siamo classificati per la fase regionale che si è svolta l’8 febbraio al Palabadminton di Milano.
Siamo arrivati terzi!
Galleria fotografica
Corsa campestre
Il 2 dicembre 2019 si sono svolti a Lodi, presso il Centro Sportivo Faustina, le finali provinciali di corsa campestre.
Un nostro alunno, Andrea P. della 3^B, è arrivato primo … campione provinciale … e si è guadagnato la finale regionale.
Complimenti, Andrea, per l’ottimo risultato!
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Giochi matematici
Sono finalmente arrivati i risultati dei Giochi d’Autunno dell’Università Bocconi, svolti a scuola a novembre.
Categoria C1 (prima e seconda media)
1-BAHI HAJAR (tutti e 8 gli esercizi corretti)
2-FERRARI GABRIELE
3-DE PERGOLA GABRIEL
Categoria C2 (terza media)
1-BERTIN RICCARDO
2-GIOVE CHRISTIAN
3-SIMARI SARA
Complimenti a tutti i partecipanti e un applauso ai vincitori; adesso ci aspettano le semifinali a Milano e i nuovi allenamenti (abbiamo distribuito il calendario agli iscritti) per prepararci alla gara del Kangourou.
Buon lavoro a tutti!!
Anno scolastico 2018/2019
Un po’ di restyling
Nell’aula colloqui della scuola secondaria si è lavorato fino all’ultimo giorno per realizzare un allegro e significativo murales.
Vi hanno lavorato a turno in due mattinate (giovedì e venerdì) alcuni alunni di tutte le classi prime (1 ora a classe) e seconde (2 ore a classe).
Il lavoro è stato terminato e il risultato è eccellente.
Bravi, ragazzi!
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Io riciclo
Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 9.30, le classi della scuola dell’Infanzia, della primaria e della secondaria di I grado, impegnate nel Progetto Continuità “Io Riciclo”, hanno presentato nel cortile dell’Istituto Comprensivo il loro lavoro sul tema della sostenibilità ambientale e del riciclo di carta, plastica e secco.
Una bellissima mattinata di sole ha accompagnato i nostri alunni nell’avventura.
Attenzione all’ambiente, sostenibilità ed entusiasmo hanno ispirato giochi, filastrocche e canzoncine.
Si ringraziano insegnanti e alunni per l’organizzazione dell’iniziativa, la realizzazione dei bidoni e la buona riuscita dell’evento.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Questa sì che è organizzazione!
I ragazzi della scuola secondaria hanno organizzato l’evento finale, curando ogni minimo dettaglio.
Scarica il file.
Recicle suas atitudes
I ragazzi della 2^C della scuola secondaria hanno realizzato un fumetto digitale e un video.
[Clicca sulle immagini per sfogliare il fumetto e vedere il video]
Tutti in gita
Il 9 e il 10 maggio le tre classi terze della scuola secondaria sono andate in gita a Trento e a Dimaro.
L’esperienza è stata bellissima sia per i ragazzi che per i docenti che hanno visitato la città di Trento, il Muse e, a Dimaro, hanno provato l’adrenalina del rafting.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Giochi provinciali studenteschi 2019 di atletica leggera
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Leggi l’articolo de “Il Cittadino”; per la prima volta tutta la squadra maschile parteciperà il 16 maggio alla Finale Regionale di Atletica leggera a Sesto Calende (VA).
Alla Finale Regionale del 16 maggio parteciperanno anche [da sinistra]:
– Squadra cadetti: 2^ classificata
– Squadra cadette: 3^ classificata
– Staffetta 4×100 metri cadetti (Andrea Cangiano, Andrea Bruschi, Luca Ventura, Simone Ratti): 2^ classificata
– Nicole Gandini: 1^ classificata cadette nel salto in lungo (3,90 metri)
– Andrea Bruschi: 1^ classificato cadetti nel salto in lungo
Complimenti anche a:
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
[da sinistra]:
– Staffetta 4×100 metri cadette (Nicole Gandini, Angelika Kozak, Ambra Galdi, Anna Boffelli): 2^ classificata
– Angelika Kozak: 2^ classificata cadette nella velocità 80 metri
– Serena Vacchini: 3^ classificata cadette nel getto del peso
Kangourou della Matematica e Rally Matematico Transalpino
Quest’anno di soddisfazioni dai nostri alunni ne stanno arrivando proprio tante.
Sono stati pubblicati i risultati della gara del Kangourou ed ecco i primi classificati nella nostra scuola:
CATEGORIA BENJAMIN (33401 partecipanti nazionali)
– 1° FERRARI GABRIELE (591 nella classifica nazionale)
– 2° D’ARANNO REBECCA (598)
– 3°BERTIN RICCARDO (2569)
CATEGORIA CADET (12313 partecipanti nazionali)
– 1° AGOSTI GABRIELE (220)
– 2° TERNO DAVIDE (797)
– 3° CAVALLINI DAVIDE (1138)
Complimentissimi a tutti per l’impegno perché anche altri ragazzi hanno raggiunto risultati veramente buoni e buona continuazione a Gabriele, Rebecca e Gabriele che si sono qualificati per le semifinali alla statale di Milano il 18 maggio.
Ma c’è anche un’altra bella sorpresa: la III A si classifica per la finale del RALLY MATEMATICO TRANSALPINO nella sezione di Rozzano.
In questa gara che vede coinvolta tutta la classe i ragazzi hanno dimostrato grande impegno e intuizione riuscendo a raggiungere i 33 punti che valgono il secondo posto, fra le 24 terze iscritte a Rozzano, e lo scontro finale con una terza di Lacchiarella giovedì 23 maggio.
Mettetecela tutta perché avete dimostrato di essere veramente bravi!!!
Matematici in azione
Continuano le attività legate ai laboratori dei giochi matematici.
Sabato 16 marzo 11 ragazzi della secondaria hanno partecipato alle semifinali dei campionati internazionali di giochi matematici organizzati dalla Bocconi di Milano (https://giochimatematici.unibocconi.it).
L’impegno è stato notevole ed anche i risultati sono stati buoni; tutti hanno risolto correttamente almeno 3-4 quesiti e abbiamo portato a casa ben due finalisti: Riccardo nella categoria C1 e Gabriele nella C2; adesso li aspetta la finale a Milano l’11 maggio … In bocca al lupo!!!
Giovedì 21 marzo, nell’aula magna della scuola primaria, 44 alunni di prima, seconda e terza media, hanno partecipato alla gara del Kangourou (http://www.kangourou.it/matematicaindividuale.asp).
Le insegnanti si complimentano per l’impegno e la concentrazione con cui hanno affrontato una gara non semplice (trenta quesiti di diversa difficoltà in 75 minuti!), incrociando le dita in attesa dei risultati …
Bravissimi a tutti!!!
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Laboratorio di apicoltura
Il 13 e 14 marzo 2019, nell’ambito del progetto “Indovinare la vita”, gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria hanno avuto la possibilità, di scoprire il meraviglioso mondo delle api e del miele.
In questa avventura sono stati accompagnati dalla professionalità del sig. Massimiliano Fasoli, apicoltore proprietario di 400 alveari dislocati in 11 apiari sparsi nella campagna lodigiana.
L’entusiasmo dei ragazzi verso questo nuovo laboratorio è stato grande in tutte le fasi del lavoro: dall’osservazione delle api e degli alveari alla degustazione del miele.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Finale provinciale di pallavolo
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
La squadra di pallavolo maschile cadetti ha affrontato la squadra del Cazzulani nella finale provinciale. Sono arrivati secondi, ma si sono battuti come dei leoni.
Bravi, ragazzi! Complimenti! Ce l’avete messa tutta.
Finali provinciali di bowling
Le squadre maschile e femminile dell’IC di Lodi Vecchio sono arrivate al secondo posto nella classifica finale delle provinciali di bowling.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Siamo fieri di voi, ragazzi!
Finali provinciali di pallavolo
La squadra femminile dell’IC di Lodi Vecchio si è piazzata al secondo posto nella classifica finale delle provinciali di pallavolo; la squadra maschile cadetti gareggerà in finale contro l’IC Lodi 5.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Brave, ragazze!
Finali provinciali di basket
Nelle provinciali di basket “3 contro 3” le squadre di Lodi Vecchio si sono classificate al secondo (squadra con la maglia rossa) e al terzo posto (squadra con la maglia bianca).
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Complimenti a tutti! Siete stati in gamba.
Giochi d’Autunno 2018
Ecco, finalmente, i risultati dei Giochi Matematici 2018!
Categoria C1
C1
– Bahi Hajar
– Negri Matteo
– Bertin Riccardo
Categoria C2
– Agosti Gabriele (8 esercizi esatti)
– Balzano Giorgia
– Terno Davide
Ragazzi, siamo tanto orgogliosi di voi!!!
Giornata della Legalità
Il 18 dicembre, alla scuola secondaria di I grado, è stata realizzata “La giornata della Legalità” con la collaborazione del comando dei Carabinieri di Lodi Vecchio, dei Servizi Sociali Comunali e della Cooperativa Sociale Famiglia Nuova.
Tutta la giornata è stata dedicata alla legalità, sotto varie forme. Si è parlato di bullismo e cyberbullismo, di reati commessi sui social o con gli smartphone.
Il maresciallo Vincenzo Lorusso, comandante della stazione di Lodi Vecchio dei Carabinieri, ha incontrato i ragazzi per una lezione speciale sulla sicurezza e sul codice della strada.
Gli educatori di Famiglia Nuova hanno coinvolto i ragazzi in attività ludiche a tema: dai giochi di ruolo alla realizzazione di un murales sulle pareti esterne della palestra, ai quiz.
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Auguri in musica
I ragazzi della scuola secondaria, accompagnati dal professore di musica, hanno suonato musiche natalizie alla scuola primaria e alla scuola dell’infanzia; hanno, poi, percorso le strade di Lodi Vecchio per augurare a tutti un sereno natale e un felice anno nuovo.
[Guarda la galleria delle immagini]
Premi di merito
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
Settimana del bowling
I ragazzi della scuola secondaria di I grado, nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi 2018/19, hanno partecipato al progetto “Scuola e bowling“.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il signor Palmiro Falchi, responsabile del settore studentesco della regione Lombardia e del settore scuole della provincia di Lodi.
Le attività si sono svolte con i maestri FISB presso il Club Bowling Pegaso di Madignano (CR).
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]