Nota ministeriale n. 10005 del 7 marzo 2021, avente per oggetto “Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e nota prot. AOODPIT del 4 marzo 2021, n. 343. Chiarimenti”
La Nota ministeriale n. 10005 chiarisce che, per effetto del DPCM del 2 marzo 2021, “sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza“, ma “resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza, qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del MI n. 89 del 7/8/2020, e dall’ordinanza del MI 134 del 9/10/2020.
Ciò comporta che nel più recente decreto non trova applicazione il DM 39/2020 laddove viene prevista “la frequenza scolastica in presenza degli … studenti figli di personale sanitario o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione”.
Si invitano le famiglie a leggere la comunicazione del Dirigente Scolastico avente come oggetto la frequenza di alunne/i in particolari situazioni durante la didattica a distanza.